Il Comune di Ponti dista a circa 15 km dalla città di Acqui Terme, sulla direttrice della Valle Bormida, in direzione di Savona. L’abitato si localizza ad una quota media di circa 186 m s.l.m., circondato da colline e si estende su una superficie di circa 12,40 km2.
I principali beni culturali presenti sul territorio sono:
(www.sentieridelmonferrato.it), percorribile a piedi, in mountain-bike ed a cavallo.
Il percorso è attrezzato con aree di sosta verdi, con punti acqua e rastrelliere per biciclette in cui è possibile realizzare barbecue all’aria aperta su tavoli da pic-nic. Lungo il sentiero è presente anche una fonte di acqua solforosa denominata dell’Acqua Marcia.
Manifestazione folkloristica: Le Contrade in Festa e La Fiera di San Bernardo ove è possibile degustare i prodotti tipici locali e la tradizionale Polenta del Polentone, ballare e divertirsi fino a tarda sera. Periodo dal 16 al 20 agosto.
Camminata organizzata da Alpini e Proloco sul Sentiero delle Chiese Campestri con la possibilità di visitare lungo l’itinerario le chiese campestri che saranno aperte per l’occasione. Periodo settembre.
offre ai visitatori la possibilità di ristoro con i prodotti tipici della propria azienda, come la Robiola di Roccaverano Dop;
offre camere con vista panoramica suggestiva, una piscina biologica ed una struttura moderna ed ecologica, totalmente indipendente dal punto di vista energetico;
immerso nei campi di lavanda con una suggestiva vista sul Borgo “Chiesa Vecchia”;
inserito in un contesto ambientale naturale ed incontaminato, offre ai visitatori la possibilità di stare a contatto con gli animali.
struttura sorta in mezzo alla natura che offre ai clienti una piscina e la cucina piemontese.