Una sosta interessante può essere fatta a Caldasio, piccolo paese immerso nei boschi oasi di riposo e relax. In questa frazione di Ponzone si avrà la possibilità di vedere uno degli antichi Mulini ubicati nel Ponzonese che, sebbene non operante, è ancora perfettamente funzionante.
Addentrandosi nel Parco Naturale della Regione Piemonte ci troveremo a Cascina Tiole, un centro di grande interesse ambientale che suscita una piacevole sensazione di tranquillità e freschezza. Qui si potrà visitare un’azienda agricola dove viene prodotto dell’ottimo miele con la possibilità di visitare un Apiario Didattico.
Oltre all’opportunità di osservare le api in attività tramite un’arnia didattica (in sicurezza), si avrà anche il piacere di degustare i vari tipi di miele anche in abbinamento con altri prodotti del territorio Ponzonese.
Ripartendo da questo punto si continua il percorso in un contesto naturale e paesaggistico il cui panorama illumina il cuore del visitatore. Si giunge così al piacevole Lago Bric Berton, bacino di raccolta delle acque potabili proveniente dalle sorgenti del Sassello, situato nell’omonimo villaggio di Ponzone.
Ponzone è un territorio che vanta delle note peculiarità gastronomiche con produzioni artigianali antiche e genuine di carni e salumi quali il prelibato “filetto baciato”, formaggi freschi e stagionati, miele, dolci (torte ed amaretti tipici), salse e mostarde, focaccia di patate, nocciole e castagne funghi e tartufi dal profumo e sapore inconfondibili.
Il visitatore potrà immergesi totalmente in tutti questi profumi e sapori naturali in tutti i ristoranti, locande o agriturismi che offrono le loro ricette particolari ed estremamente saporite, accompagnate da una vasta scelta di ottimi vini e grappe, con un servizio accurato, amichevole ed accogliente.
L’accoglienza di Ponzone si esprime anche con una offerta di Alberghi molto “cozy”, che offrono ambienti caldi ed accoglienti dove ci si sentirà coccolati come a casa. Tutti ubicati in mezzo al verde in un contesto di completo relax e benessere.
Per il visitatore che deciderà trattenersi per qualche giorno a Ponzone, il piacere del proprio soggiorno potrà essere ulteriormente arricchito dalla possibilità di dilettarsi in attività sportive e ricreative, sempre immersi in un incantevole paesaggio. Infatti nel territorio di Ponzone ci sono dei percorsi ideali per gli appassionati di mountain bike e per chi ama l’equiturismo qui potrà effettuare suggestive passeggiate a cavallo.
APPARTAMENTO VACANZE
Appartamento immerso nei boschi del Ponzonese. Completamente arredato,
dotato di tutti i comfort con giardino e posto auto. Posto ideale per trascorrere
brevi soggiorni e vacanze in completa autonomia immerso nella natura.
Base ideale per passeggiate tranquille nella natura, tours enogastronomici
alla scoperta dei prodotti locali e percorsi dedicati al benessere
Servizi attigui: Piscina estiva, Pizzeria e Maneggio, fermata Autobus
VIA CASCINALI 443 – 15010 PONZONE (AL)
+39 014470050
ALBERGO E RISTORANTE
Dodici Camere – Situato in ottima posizione a 800 metri di altezza, si segnala per
le vedute panoramiche e per l’ottima cucina.
La cucina che offre i gusti e profumi di stagione, prevede ottimi piatti a base di
funghi, selvaggina e formaggi locali accompagnati da una buona scelta di vini
FRAZIONE PIANCASTAGNA 62 – 15010 PONZONE (AL)
+39 014470050
ALBERGO E RISTORANTE
Graziosa Locanda-dodici camere con servizi- Si presta per una vacanza
rilassante in un territorio a pochi chilometri dal Mar Ligure, alla scoperta
di Parchi Naturali e di natura incontaminata, dove borghi antichi e piccoli
villaggi custodiscono inaspettati tesori storico/artistici
E’ solenne la sala del Ristorante Malò, elegante quanto basta per celebrare una
cucina originale. Fra tradizione e novità.
Piatti nati dalla passione per il passato e dalla ricerca costante di innovazione,
raccontano la propria storia fra antiche ricette, moderni sapori e gli aromi
straordinari dei vini pregiati di queste zone.
PIAZZA GARIBALDI, 1 – 15010 PONZONE (AL)
+39 014478124
+39 014478124
locandamalo@alice.it
www.albergomalo.net
ALBERGO E RISTORANTE
Albergo: 10 Camere con annesso un buon Ristorante.
Ubicato nelle pinete tra Pancastagna e Moretti. L’Albergo è molto frequentato
per la villeggiatura estiva.
Cucina genuina a bsa di funghi, cacciagionee sapori locali con ottimi dolci
FRAZIONE PIANCASTAGNA, 63 – 15010 PONZONE (AL)
+39 014470056
+39 014470056
albergomirella@aruba.pec.it
ALBERGO E RISTORANTE
Sedici Camere a 800 metri di altezza. Arredato con gusto ed attenzione per i
particolari, è un’ottima opportunità per concedersi una dolce sosta.
La sala del Ristorante è accogliente, rustica con un bel camino in pietra con
una capacità di una cinquantina di coperti
Ottima Cucina tipicamente appenninica
FRAZIONE MORETTI, 115 – 15010 PONZONE (AL)
+39 014470037
+39 014470072
albergo.moretti@libero.it
ALBERGO E RISTORANTE
Undici Camere – Due Sale Ristorante, Un American Bar, circondato da spazio verde
ed un’ampia terrazza attrezzata.
Il Ristorante, con due ampie sale rappresenta il punto di forza della stuttura
ricettiva con circa 80 coperti. Una ricca gamma di piatti in base all’offerta
stagionale della cucina tradizionale ligure e della cucina classica italiana, garantiti
dalla sapiente maestria dello chef. In ogni occasione si troveranno i piatti più adatti
con le giuste raccomandazioni per la scelta del vino.
VIA CIMAFERLE 29 – 15010 PONZONE (AL)
+39 0144765802
+39 0144765802
info@relaisristorantesanfront.it
www.relaisristorantesanfront.it
BED & BREAKFAST
Tre camere e servizio di prima colazione, in una tipica struttura rurale piemontese
immersa nel verde ed in un ambiente ricco di spunti naturalistici ed
enogastronomici
– 15010 PONZONE (AL)
+39 333 3432540
BAR E RISTORANTE
Il locale è situato prima del paese di Ponzone, in un’incantevole posizione
panoramica resa ancora più suggestiva dal dehor estivo.
il ristorante è anche bar e pizzeria ed offre un ambiente, per cene tra amici, adatto
anche per cene romantiche e familiari . A disposizione dei clienti vi sono due ampie
sale, luminose ed accoglienti.
La cucina propone un’ampia scelta di piatti della tradizione Ligure-Piemontese
con il sapore della cucina casalinga. Qui si possono gustare oltre alle nostre
rinomate pizze una superba focaccia al formaggio, tutto cotto nel forno a legna.
La bontà della cucina ed il calore del personale fanno di un pasto consumato qui
un’esperienza da non dimenticare.
Via Cascinali Firolino 434 – 15010 PONZONE (AL)
+39 0144 378885
+39 335 6665836
ALLOGGIO E PENSIONE
Attrezzato per l’accoglienza fino a 24 posti letto. Ideale per chi desidera fare una sosta o una piacevole vacanza con la possibilità di degustare una buona cucina locale. Posto eccellente per fare, bellissime passeggiate in un’oasi di frescura e tranquillità immersi in una natura incontaminata, escursioni in bellissimi percorsi di mountain-bike e, per chi ama l’arte, Ciglione offre la possibilità di apprezzare dei gioielli siti nel borgo.
Servizi attigui: Piscina estiva, Pizzeria e Maneggio
Ottima cucina curata a livello famigliare
Piazza Alba Cavalli, 71, Frazione Ciglione – 15010 Ponzone (AL)
+39 347 9405278
Su un totale di 1982 luoghi segnalati, Ponzone è 19° nella classifica nazionale, 3° in quella della Regione Piemonte e 2° nella Provincia di Alessandria.
Censimento “I luoghi del Cuore” promosso dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, edizione 2014.
Essere “Luogo del cuore” FAI comporta l’inserimento nei collegamenti media di una delle più importanti Associazioni ambientaliste e culturali italiane che conta ben 100.000 iscritti e lavora in stretto contatto con II National Trust inglese e le istituzioni.
ASSESSORATO TURISMO PRO LOCO TOLETO
FRAZIONE TOLETO 26/A – 15010 PONZONE AL
+39 0144-765038
info@prolocotoleto.it
RAVIOLI FATTI A MANO, ARROSTO DI MAIALE ALLA BRACE ACCOMPAGNATI DA
OTTIMI VINI E PRODOTTI TIPICI LOCALI
ASSESSORATO TURISMO PRO LOCO CALDASIO
PIAZZA DANTE, 1 – FRAZIONE CALDASIO – 15010 PONZONE (AL)
+39 349 2623139 +39 347 2268652
nerinaldi@gmail.com
MERCATINO DI PRODOTTI LOCALI
ASSESSORATO TURISMO PRO LOCO CIGLIONE
STRADA LA VALLE 77 – FRAZIONE CIGLIONE – 15010 PONZONE (AL)
+39 347 9405278
pierluigibenzi@gmail.com
PIATTI DI UNA VOLTA E ANTICHI MESTIERI
UNIONE SPORTIVA MORETTI 70
FRAIONE PIANCASTAGNA LOCALITA’ MORETTI, 5
+39 014470037 href=”tel:+39 347 1388514″>+39 347 1388514
moretti.matteo@libero.it
ASSESSORATO TURISMO PRO LOCO PONZONE
VIA MARCONI, 1 15010 PONZONE (AL)
+39 0144-78409 +39 338 7642299
annamaria.assandri@alice.it
Lungo la strada si potrà fare una sosta a Ciglione, un bellissimo borgo dove, oltre alle bellezze naturali, sarà possibile apprezzare, l’Oratorio di San Colombano di origine romanica, la cui costruzione, di architettura semplice ed essenziale, risale al 703 d.c
Parrocchia di San Bernardo, un autentico gioiello del barocco piemontese, la cui costruzione – realizzata prevalentemente in pietra locale mista a mattoni – risale al 1700.
Proseguendo in questo itinerario, a metà costa, verso il torrente Erro si erge il Santuario di Nostra Signora della Pieve.
La sua costruzione risale alla fine del primo millennio a seguito di un evento miracoloso: La tradizione ricorda che in questo luogo la Madonna apparve a una fanciulla sordomuta, mentre conduceva al pascolo le greggi, e la guarì. L’edificio che possiamo ammirare oggi è stato ristrutturato nel 1694 ed è contornato da piazzali e viali che guidano ad una peculiare Via Crucis, situata sulla vicina collina.
Si giunge quindi a Toleto, dove si trova la bellissima chiesa cinquecentesca di San Giacomo Maggiore. Qui siamo nel suolo natio del pittore Pietro Ivaldi, detto “Il Muto” (1810-1885) di cui si possono ammirare le sue pitture in varie chiese di Ponzone.
Il Muto, artista che ha affrescato le più belle chiese del basso Piemonte ha quindi le sue origini a Toleto, una piccola frazione del comune di Ponzone, dalla quale è partito prima alla volta di Asti, poi per Torino, infine per Roma per ritornare nelle sue terre una volta sviluppate le tecniche pittoriche dai maestri dell’accademia Albertina e affinate dalla visione dei grandi affreschi romani.
Si prosegue quindi verso la località Piancastagna dove sorge il Monumentale Sacrario della Resistenza. Questo è il posto ideale per una sosta ristoratrice. Questo contesto ambientale offre scorci naturali di grande bellezza, dove si possono osservare particolari tipi di fauna e di flora.